In un bagno all’insegna del relax, la vasca non può mancare. Nell’articolo un approfondimento sulla vasca a libera installazione: cos’è e perché sceglierla.
Uno specchio del bagno correttamente illuminato rende più pratiche le azioni della routine quotidiana. Tra le diverse soluzioni luminose possibili, nell’articolo vi parlo dei faretti, integrati allo specchio o da parete, attraverso una selezione di modelli Arcom.
In bagno lo specchio rotondo è tornato di grande tendenza. La perfezione del cerchio introduce quella morbidezza di cui spesso gli ambienti moderni hanno bisogno. Nell’articolo alcune soluzioni Arcom.
Porta abiti, porta asciugamani o servomuto: il dress holder è un complemento versatile e multifunzionale che trova facilmente posto in qualsiasi ambiente di casa. Se alla praticità viene unito il design, il risultato è un arredo in più versioni che porta stile ovunque venga posizionato.
Se avete la necessità di realizzare un ambiente doccia in poco spazio, troverete utile questo articolo: ho selezionato le aperture di Aks che assicurano il minimo ingombro e, allo stesso tempo, la massima funzionalità per ottimizzare angoli e nicchie.
Quando il bagno è uno solo ma gli inquilini sono due, il doppio lavabo è la soluzione che accontenta entrambi. Nell’articolo consigli e solzioni d’arredo bagno con doppio lavabo ispirate alle collezioni Arcom.
Bagno piccolo ma spazioso? Con alcuni accorgimenti si può. Ecco 5 consigli di stile, ispirati alla nuova collezione 46 della linea AK, per sfruttare al meglio ogni centimetro dello spazio a disposizione in un bagno piccolo.
Se volete un ambiente bagno che attiri l’attenzione, potete puntare sulla matericità, sul design e sul volume del lavabo. In questo articolo una selezione di lavabi Arcom dalle forme scultoree: a terra, sospesi o freestanding, non passeranno di certo inosservati.
La lavanderia è uno spazio domestico molto funzionale. Alcuni miei consigli e suggerimenti su come organizzarla in modo efficiente con arredi e soluzioni versatili, ispirate alla collezione W&D di Arcom.
Portare le forme verticali nella stanza da bagno per organizzare lo spazio e l’ordine con pensili e colonne. Nell’articolo trovate alcuni miei suggerimenti: funzionalità e praticità senza rinunciare allo stile. E voi cosa ne pensate?
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità